6.3.07
5.3.07
w l'italia!
mr. google, how are you? fine thanks, very fine! intanto, però mi escludi dalle tue liste. cosa diavolo ho fatto per meritarmelo? guarda che qui, prima di poco fa, arrivavano persone da ogni angolo del mondo, grazie alla tua mediazione magica. digitavano sulla barra della tua home page minimal, che so, mariobarisanofotte, e il mio indirizzo risultava primo fra i primi. così erano convogliati su inadeepsleep, fior fior di lettori ignari e ora, invece, solo bari. dunque, possiamo, mr. google, da gentiluomini quali siamo, arrivare ad un compromesso, accordarci su un prezzo, su uno scambio equo, reciproco, di spazio pubblicitario, prima che sia tardi, e le momentanee incomprensioni diventino irrimediabili chiusure. parliamone, mr google, non può farle male; d'altra parte, le porto visite, come tanti!
Pubblicato da
maynardo
alle
14:47
2
(con)tributi
2.3.07
perso com'ero, resto!
Pubblicato da
maynardo
alle
22:11
0
(con)tributi
schay may
Pubblicato da
maynardo
alle
10:04
0
(con)tributi
27.2.07
la guerra pubblicitaria che contrapponeva dotolo mobili ai nicoloro
mi alzo al mattino con la sveglia sotto orecchio
p.s.
Pubblicato da
maynardo
alle
18:26
4
(con)tributi
26.2.07
template
Pubblicato da
maynardo
alle
19:21
8
(con)tributi
22.2.07
chi ben comincia
Il governo è cascato,
C’è chi dice che sia colpa dei dissidenti,
C’è chi dice sia colpa dei senatori a vita,
C’è chi s’insabbia coi numeri, coi pallottolieri, coi regolamenti parlamentari,
c’è chi apre le consultazioni e chi prospetta scenari,
c’è chi dice, la pace, la base, amerika, la fiat,
c’è chi dice “di nuovo i borboni”,
c’è chi dice, peccato per d’alema, chi, ancora berlusconi?,
E mai nessuno che si vergogni di essere italiano!
(comincio io)
Pubblicato da
maynardo
alle
16:12
6
(con)tributi
21.2.07
fiumi di pixel
Scegliete tra le cinque alternative:
1. inadeepsleep si trasforma in blog politico, iscrivendosi ad un network di destra-finto-liberale come questo o di sinistra meta radicale come questo (per capirci, lì dove prima mi prendono) e comincia a sfornare una serie di post strumentali alla polemica del giorno, massima aspirazione paologuzzanteggiare;
2. inadeepsleep si trasforma in un blog intimistico estremo, del tipo l’amoremioèilpiùbellissimodellaterra, con annessi: foto della coppia, copia&incolla di canzoni di jon bon jovi, jo donatello (anche in duetto: jon bon jovi&jo donatello), sfoghi inattuali al minimo scazzo della compagna, cui seguirebbe ovvia minaccia di suicidio;
3. inadeepsleep si trasforma in un blog a sfondo sociale, promovendo le centinaia e centinaia di manifestazioni benefiche a cui partecipa l’autore, in giro per l’italia, a favore del mondo, con accorati appelli alla generosità degli italiani e terribili requisitorie contro le cattiverie dei potenti che amano la guerra, il denaro e la figa;
4. inadeepsleep si trasforma in un blog supereroe, che se ispirato dal munifico dio della scrittura unisce le volontà degli Uomini Nuovi, altrimenti irreperibili, la cui massima ispirazione è liberare la propria città dai malanni che l’affliggono, il meridione dall’arretratezza morale che l’attanaglia, l’italia dal deserto culturale che la rallenta, il mondo dalla povertà materiale che l’affama.…;
5. inadeepsleep non si trasforma e per l’ennesima volta manda tutti a fanculo, che, per carità, come alternativa è la mia preferita, ma il fatto che la scegliate voi, ammetterete, è alquanto ironico!
6. fanculo tu e inadeepsleep, che, per carità, da parte vostra, sarebbe l’opzione più onorevole, ma purtroppo non praticabile: le alternative (vedi sopra) sono soltanto cinque; questa c'è ma solo per togliervela di mezzo, capito? e fanculo, di nuovo!
Pubblicato da
maynardo
alle
09:42
3
(con)tributi
19.2.07
16.2.07
a solofra vendono cara la pelle
Pubblicato da
maynardo
alle
19:12
2
(con)tributi
14.2.07
7.2.07
ultras: unico orgoglio della città!... (e noi, zitti, accanto)
Pubblicato da
maynardo
alle
14:08
0
(con)tributi
5.2.07
la modification
Pubblicato da
maynardo
alle
10:17
1 (con)tributi
2.2.07
turbainurbamenti
a un passo da te,
paura di decidere,
paura di me
elisa, a nome di un’intera generazione
Pubblicato da
maynardo
alle
17:51
4
(con)tributi
25.1.07
laureandi
si sta come in attesa
sui ceci (con) le ginocchia
Pubblicato da
maynardo
alle
14:32
4
(con)tributi
24.1.07
vorrei postare come gaetano
Vorrei postare come gaetan’amato
Vorrei ragionare come fa gaetan’amato
Aprire discussioni, riempire lo shinystat
E fare quello che fa gaetan’amato
Vorrei vestirmi come gaetan’amato
Vorrei convivere con gaetan’amato
Se fin da piccolo il mio mito era maradona,
con pantani ed edberg, adesso è solo Gaetan’amato
sono un blogger di paese
ma per quanto sia provinciale non sono mai
stato ad un blograduno
i link che mi sono rimasti non li disconosco
ma di loro quasi più nessuno scrive e resto solo
credici, mi dicono, credici e arriverai
a pubblicare su carta o in tivvù
fidati, mi dicono, fidati, ce la fai
ma io mi sento un panchinaro condannato allo stand by
mi stima tantissimo una collega blogger
i miei amici, e qualche amico degli amici
mi vuole bene questo pubblico di nicchia
ma io mi sento piccolo come una lenticchia
Vorrei postare come gaetan’amato
Vorrei ragionare come fa gaetan’amato
Aprire discussioni, riempire lo shinystat
E fare quello che fa gaetan’amato
Vorrei vestirmi come gaetan’amato
Vorrei convivere con gaetan’amato
Se fin da piccolo il mio mito era maradona,
con pantani ed edberg, adesso è solo Gaetan’amato
pesanti i tuoi attacchi quotidiani
contro camorra, diesse e demitiani,
mentre io mi accontento di barisano,
in un post che riceve solo il tuo battimano
purtroppo in cima alle classifiche non ci facciamo compagnia
la costruzione di un blog di successo è sempre un’alchimia di template e di testo
tu sei un gran maestro
ti dedico ‘sto post e spero tu ricambierai la cortesia
Vorrei postare come gaetan’amato
Vorrei ragionare come fa gaetan’amato
Aprire discussioni, riempire lo shinystat
E fare quello che fa gaetan’amato
Vorrei vestirmi come gaetan’amato
Vorrei convivere con gaetan’amato
Se fin da piccolo il mio mito era maradona,
con pantani ed edberg, adesso è solo Gaetan’amato
sono bravo a lasciare commenti
ma tu di più, ma tu di più
sono bravo ad aprir polemiche irritanti
sì, ma tu di più
ma quanto tempo e ancora, io dovrò darci dentro
quanto tempo e ancora mi viene da star male perché…
na na na na na na na na na na
Vorrei postare come gaetan’amato
Vorrei ragionare come fa gaetan’amato
Aprire discussioni, riempire lo shinystat
E fare quello che fa gaetan’amato
Vorrei vestirmi come gaetan’amato
Vorrei convivere con gaetan’amato
Se fin da piccolo il mio mito era maradona,
con pantani ed edberg, adesso è solo Gaetan’amato
purtroppo io non sono gaetan’amato
Pubblicato da
maynardo
alle
09:08
11
(con)tributi
19.1.07
barisano apra prima tivvù
È il mio secondo pezzo su barisano, l’ennesimo su avellino. Un tempo, credevo non sarei stato in grado di scriverne uno. D’altronde mi costa per difetto di conoscenza e per eccesso di partecipazione emotiva. In mancanza di elementi nuovi, mi asterrò dal ritornarci. Se non per fare oltreché discettare: promesso!
Precedenti:
Pubblicato da
maynardo
alle
17:31
3
(con)tributi
17.1.07
16.1.07
riforma delle riforme: qualità del dibattito
Pubblicato da
maynardo
alle
16:39
2
(con)tributi
dove cazzo sei?
Pubblicato da
maynardo
alle
09:34
0
(con)tributi
14.1.07
giusto il tempo
fonti di ispirazione:
steve jobs
mio fratello & mio padre
larry page & sergey brin
giacomo leopardi
ciriaco de mita ( a rappresentanza di tutta la politicalgerontocrazia)
tony blair & david cameron
carmine losco
la mia immagine (sfocata) fra quindici anni
Pubblicato da
maynardo
alle
22:19
0
(con)tributi
9.1.07
io&te: un semestre di zucchero a velo
Pubblicato da
maynardo
alle
12:57
1 (con)tributi
1.1.07
post it
è combustibile
inesauribile
che giova la tua brama, ti ingrassa e non ti sfama
sei un parassita intellettuale
e tanto neanche questo saprà farti male
e tanto non capisci ma è un dovere
dirti che quel che senti dentro non ti appartiene
succhi ancora i capezzoli di ogni dea odierna icona del potere?
nel tuo vuoto sei un mito
e hai ancora quella foto del tuo cazzo irrigidito?
e tanto neanche questo saprà farti male
e tanto non capisci ma è un dovere
dirti che quel che senti dentro non ti appartiene
siamo allo stadio terminale
ma in fondo tutto questo è familiare
fratello di un lungo carnevale
Pubblicato da
maynardo
alle
18:42
0
(con)tributi
30.12.06
libri 2006
2) l’età verde y.mishima *
3) il visconte dimezzato i.calvino *****
4) Evaristo carriego j.l.borges ***
5) Leviatano p.auster ***
6) Una questione privata b.fenoglio ***
7) Saggio sulla lucidità j.saramago **
8) L’opera galleggiante j.barth *****
9) Il migliore b.malamud ****
10) Molto forte, incredibilmente vicino j.s.foer *****
11) Senza un soldo a Parigi e a londra g.orwell **
12) Zazie nel metrò r.queneau *****
13) L’ombra nel vento e.zafon *
14) Blog generation g.granieri ***
15) Il dicembre del prof.corde s.bellow **
16) Le correzioni j.franzen *****
17) Venerati maestri e.berselli ***
18) Brevi interviste ad uomini schifosi d.f.wallace *
19) Gomorra r.saviano ****
20) Come un romanzo d.pennac **
21) Una vita la lettore n.hornby ***
22) Bar sport s.benni **
23) Galapagos k.vonnegut ****
Libri a metà
1) infinite jest d.f.wallace
2) viaggio in portogallo j.saramago
3) l’amore ai tempi del colera g.g.marquez
4) la società dello spettacolo g.debord
5) teoria generale j.m.keynes
6) avventure di un economista f.modigliani
7) un posto nel mondo f.volo
8) di questa vita menzognera g.,montesano
9) il pianeta di mr.sammler s.bellow
10) il piccolo principe antoine saint de-exupéry
Pubblicato da
maynardo
alle
10:45
9
(con)tributi
29.12.06
28.12.06
modestia
non faccio per vantarmi ma oggi è una bellissima giornata.
gioacchino belli
Pubblicato da
maynardo
alle
10:59
0
(con)tributi
25.12.06
via corvisieri, 54
Pubblicato da
maynardo
alle
15:32
1 (con)tributi
21.12.06
idioteque
di vaniloqui convincenti
di supponenza incompresa
che faccio passare per autoironia
ci credi oppure no?
vivo di ricordi altrui
di soliloqui azzittiti
di scrollo-spalle teatrali
che faccio passare per sense of humour
ci credi oppure no?
sopravvivo di giorni a venire
di scritti dileggiati (al tuo cospetto)
di speranze future
che faccio passare per realismo
Pubblicato da
maynardo
alle
18:50
0
(con)tributi
20.12.06
tra due fuochi in una notte che si gela
spagna ritorna, ottanta express ritarda, villa paganini passeggio canino, pioggia sottile, pensilina non ci bagna, leggermente fuorisede, come leggermente fuoritesta?, rubo penne, mangio rigatoni, imbrattare manifesti, vivi, divertiti & sii felice, pacco di fandonie, appartamentino delizioso: 22 mq, 800 €, intrattabili (pure i locatori), fiore in bocca farfallina, da come soffio vapore si direbbe che respiro con classe, mi son distratto un attimo…, le attenzioni che ti do, il calcolo delle intenzioni, il consenso, scema!, lavoro di ricerca o ricerca di lavoro, dopo fabio volo, passare a vonnegut come reimparare a leggere: detto per inciso, proprio non ce la faccio, sono arrivato alla traccia numero 5 di joy, jazzmatic, passo la mano, ciao giovanni, è stato bello (pure) non sintonizzarci!.. (passo a paolo conte: appunti di viaggio!).
aguzzando la vista in cerca di annunci immobiliari (cartacei), ad un passo dallo sfratto, li scovo in posti impensati. I miei preferiti sono affissi in ordine decrescente su: segnali stradali, tronchi d’albero, cassonetti della differenziata, e primo, non facilmente scalzabile, il banco del salumiere. Così, ora, ho imparato a riconoscere pure gli altri tipi di annunci. roma è letteralmente invasa, fateci caso (sempre se non avete meglio da fare), di annunci di ditte di traslochi, sgomberi o sgombri appiccicati sui cassonetti dell’immondizia mentre le saracinesche se le contendono i “saracinescari” o, più propriamente detti, “manutentori di serrande automatiche”. Una vera e propria guerra di annunci-adesivi colorati, tutti pressoché identici. Questo lo scrivo perché mi torna utile per il quello che voglio raccontarvi. Pure inadeepsleep è pubblicizzato come non mai. Non da me, però. Me ne sono accorto perché ultimamente su technorati recupero posizioni a velocità sorprendente e se continuassi così, tra cazzi e culi, insidierei grillobeppe. Succede che non-so-per-quale-diavoleria-viral-informatica molti dei miei post vengono spammati da blog neonati (sigh! per l’occasione) dagli indirizzi inequivocabili e talvolta felicemente evocativi*. Come guarire da siffatta notorietà malata? Chi ne sappia qualcosa, commenti. Lo faccia per l’onorabilità di… di… technorati!
ivan basso, depresso, ogni pomeriggio alle cinque, fissa la gente che passeggia, seduto su una panchina, nella piazza delle due torri, spacciandosi da manovale. Mentre io, spaccio tre pezzi da cinquanta euro visibilmente veri, però rifiutati dalla emittitrice automatica di biglietti alla stazione, come falsi al posto di polizia, ma non ci cascano, nemmeno loro come una volta. albert einstein, invece, si è reincarnato in capotreno gentile, annoiato dal quotidiano tran tran, ma in amore relativamente soddisfatto. Mentre io, relativizzo il mio annaspare a dispetto dell’altrui affondare!
Non ho un pubblico. Non mi somiglierebbe!
Sorry!
No posts link to that URL yet. Please try again later!
Pubblicato da
maynardo
alle
10:34
2
(con)tributi
14.12.06
bellettristica: letteratura (narcisista) di poco conto
Pubblicato da
maynardo
alle
19:57
0
(con)tributi
11.12.06
un anno dopo il post del primo anniversario (uno più uno uguale due)
2005: cosa sono i feed, gli rss e compagnia bella? che poi un’idea ce l’ho pure ma proprio non mi va di approfondire. sai quando l’ignoranza alligna…
2005: come personalizzare il template, non riempiendolo di bannerini del cazzo, semplicemente, ora che è natale, come cambiare lo sfondo blu con il rosso?
2006: come elemosinare ai misteriosi templa(ta)ri la modifica del mio sfondo? Perché, pur avendone già uno in .gif, la conversione in html spaventa più dell’uomo nero?
2006: perché ho scritto almeno metà dei miei post? un giorno verranno riconosciuti dai lettori come le cose di me che scrivo?
2006: a cosa servono gli armadi?
2006: leggendomi, sapreste tentare un mio identikit* ?
*a questa, rispondano esclusivamente i lettori di lungo corso
2006: perché un mio commentare per cento¢o blog, mille&mille post, solo con un punto, e l’aggiunta del solito indirizzo, che rimanderebbe al mio post più recente, semplicemente intitolato, “IL MIO PUNTO DI VISTA”, sarebbe guardato con sospetto?
2006: se è meglio Jessica o Tatiana?
2006: dài, non scherzare, veramente non torni più?
2006: questa la ribadisco!
2006: messo in pratica. Tra l’altro, tra noi anonimibloggeravellinesi, ultimamente ci si rassicura sul fatto che non siano previsti altri raduni a breve
2006: perché le blogstar trentenni di milano hanno messo su persino una casa editrice e pubblicano raccolte di post, o, pardon, romanzi di formazione, che, però, contano, inevitabilmente, lo stesso identico numero di pagine?… c’è un problema allo stabilimento di grafica di Pioltello?
2005: perché c’è chi posta rigorosamente da lunedì a venerdì, ad orario fisso, insomma perché esistono blogger con il cartellino?
2006: in questa non mi riconosco più.
2006: perché, solo una foto promozionale avrebbe fatto decollare inadeepsleeep?…(certo, la foto di un altro!)
2006: Perché la campagna suddetta non è riuscita?
2006: Perché persino i ghost writers sono tartassati dalla finanziaria?
2006: perché i blogger di successo che eliminano i commenti con la scusa delle folle insultanti, non chiudono il blog e cominciano a scrivere sui muri di casa?
2006: se, quando e soprattutto a chi, tra quelli che mi sono accanto, non dire dell’esistenza di inadeepsleep?
2006: perché la mia stilografica perde inchiostro?
2006: vale la pena ripetermi?
Pubblicato da
maynardo
alle
23:56
7
(con)tributi
9.12.06
testa china
così la foglia quando è stanca
Pubblicato da
maynardo
alle
18:51
2
(con)tributi
7.12.06
un buon compromesso
non è la solitudine
vago, dentro una possibile soluzione
forse l’ingratitudine
sofferta
prima di subirla
presente nei pensieri
il tuo sguardo spento
effetto dissolvimento
cosa m’aspetto?
un buon compromesso
tra
l’ognuno per sé
e
il tutti per me
perché questi pensieri?
non è la stupidaggine
svitato, per una inutile empatia
forse l’inettitudine
subita
prima di soffrirla
la tua voce sorda
tonalità tradimento
cosa m’aspetto?
un buon compromesso
tra
l’ognuno per sé
e
il tutti per me
un buon compromesso
tra
l’ognuno per sé
e
il tutti per me
Pubblicato da
maynardo
alle
19:03
0
(con)tributi
5.12.06
il bloggeramante di nome john
Il mio amico mahmoud (ahmadinejad per i nemici) mi ha confessato che nei ritagli di tempo della sua estenuante attività politica segue le mie avventure di blogger e così si è appassionato a tutto ciò che gravita intorno alla blogosfera (ma, evidentemente, non ai tanto mediatizzati blog dem-iraniani che sono off-limits anche per lui e sui quali, nelle nostre conversazioni telefoniche, non faccio parola per non urtarlo). Ultimamente, mi ha invitato a lasciar perdere, una volta e per tutte, le mie infinite tresche amorose e mettere, finalmente, la testa apposto, in un’unica mossa: sposare una blogger. Senza giri di parole, mi ha spiegato che impelagarsi in prolungate ed incerte storie d’amore con donne “reali” dalla dubbia sensibilità e dalla sicura suscettibilità mi impedisce di affermare con pienezza le mie (indubbie, per lui) qualità. Perdersi in languorosi giochi di sguardi, svanire (e spesso, se occorre, svenire) per complicate tattiche di seduzione, persino il voltarsi continuamente ad ogni rumor di tacchi, condurre in contemporanea, a perenne rischio e pericolo, storie doppie e triple, mi distoglierebbe dal raggiungimento di qualsivoglia speranza di realizzazione personale. Puntare su una blogger, ha continuato, dopo una adeguata scrematura virtuale, che ovviamente terrebbe conto dei parametri soliti, tra cui, solo per citar quelli che terminano in “ezza”, abbiamo bellezza, compiutezza e sicurezza, minimizzerebbe i rischi di perdita di tempo e, giocando di mistero, frasi mozze, presenza fisica smaterializzata, corrispondenza d’amorosi sensi resa virtuale, avrebbe maggiori probabilità di successo. Al che ho ribadito a mahmoud come, attualmente, non mi possa lamentare e di come vada fiero di conquiste, mezzi apprezzamenti e promesse di futuri appuntamenti. Ma lui insiste, meglio una blogger. Comprenderebbe il tuo animo gentile, valorizzerebbe il tuo senso civile. Poi, a dir il vero, la conversazione s’è dovuta interrompere ché mahmoud aveva un’udienza al Consiglio per il discernimento ma, oramai, m’aveva infilato un pulcino nell’orecchio. E ora, penso e ripenso a come raccogliere informazioni utili (età, inclinazioni sessuali, misure-taglie-circonferenze, pensieri-opere&omissioni, indirizzi mail-messanger-postali di casa e casa al mare) sulle blogger che leggo da sempre. Poi, come il governo, chissà a gennaio, passerò alla fase due. Mi spenderò in commenti adulanti e chattate scintillanti. Quando il numero delle preferite si restringerà, passerò allo scambio epistolare spinto. Allo scambio foto e allo scambio (strumentale) di passioni letterarie. Infine, mi giocherò tutte le mie carte fino a quando l’eletta capitolerà, cotta d’amore. Allora, dovrò sposarla, con mahmoud testimone… ma, ora, non voglio correre troppo avanti, meglio di no.
Pubblicato da
maynardo
alle
18:03
6
(con)tributi
4.12.06
dalla prima lettera di maynardo ai suoi ladri
Caro ladro,
nulla hai potuto sottrarre dalla mia umile stanzetta di fuorisede, né i libercoli, né le bottiglie vuote (a rendere), né le matite spuntate, né le sedie luigi XIV; hai lasciato qui finanche la “bicicletta archeologica”. così hai solo fatto confusione seminando paia di calzini sul pavimento polveroso. Mi spiace per te, mio caro ladro, ma per il momento offro poco e produco di meno e, ti avverto, che per forma, ora, sarò costretto a chiudere a chiave la porta. Qualora volessi coronare le tue sortite con un successo, devi tener pazienza, attendere le stagioni che verranno e, vedrai, saranno tue (parte del)le ricchezze di cui mi contornerò.
Per sempre io
Pubblicato da
maynardo
alle
21:33
2
(con)tributi
2.12.06
in bocca al lupo, crepa! storie intorno all'avellino calcio, dal 1990 ad oggi
2.tra i bimbi dell’epoca l’intimazione “per chi tifi?” precedeva spesso il “come ti chiami?” e l’ammissione della propria fede calcistica riassumeva in sé una certa predisposizione di stare al mondo, di scegliere miti, amici, giochi e virtù. Per i bambini di provincia come noi, la scelta era complicata dal fatto che il “tempo-dell’avellino-in-serie-A” fosse ancora vicino e alcuni di noi, me compreso, avessero persino assistito (per lo più dormendo) a partite della massima serie. I più moderati, decidevano di avere due squadre, una per la serie A , e dunque le prime della classe, le solite juve, inter e milan, più raramente il Napoli (o il Piacenza), e in secondo ordine l’avellino. I puristi come me ne facevano una questione di principio e avendo scelto di soffrire per l’avellino, finivano per odiare sommamente i moderati e così preferivano persino i juventini più sfegatati, quantomeno coerenti. Le battaglie dialettiche tra i “politeisti” e noi “monoteisti” si protrassero per tutta l’infanzia e non condussero ad un compromesso. Ci indisponeva soprattutto come i politeisti salissero, indisturbati, sul carro del vincitore, nei rari momenti felici della squadra. Vedere tanti juventinavellinesi, interistavellinesi e milanistavellinesi allo stadio, gioire con noi, lo ammetto, un poco ci infastidiva. E nel momento dell’esultanza, avevamo persino imparato a distinguere chi abbracciare tra chi penava assieme a noi anche nei pomeriggi più noiosi, ad assistere ad “avellino-turris”.
3.ho seguito le partite da tutti i settori del partenio. dalla curva sud, tra gli ultras organizzati, megafono-muniti e talvolta a tutto interessati fuorché al gioco. mentre ai lati (destro e sinistro) della curva si esibivano personaggi memorabili, che ululavano ad ogni tocco avversario e si sgolavano in imprecazioni incomprensibili, nei rari momenti di silenzio, avvertibili pure in tribuna. Dai distinti, di nome ma non di fatto. Dalla terminio del professore di chimica e della tribuna stampa. Dalla montevergine del presidente, degli arraffoni e dei portoghesi maneggioni. Ma i veri tifosi dell’avellino si annidano nello spicchio destro della curva nord (quello che declina verso la montevergine). Lì potevi trovare intellettuali in pensione e operai in cassa integrazione, tutti accomunati dalla identica passione per il calcio. Lì potevi apprezzare la babele di cadenze di cui è fatto il dialetto irpino, riconoscere il pratolano, il solofrano, l’arianese, il baianese. Lì s’imbastivano infinite discussioni sulle scelte tattiche delle allenatore, sulle qualità tecniche dei calciatori, sulle prestazioni sessuali dei procuratori. Storie che si rinnovavano settimana dopo settimana fino a comporre una nuova stagione. Amici che si incontravano dopo anni. Anni che passavano e si diventava amici. Retrocessioni, spettacoli indecorosi, vittorie striminzite e sempre quel grido dopo un goal, o persino, quando in difficoltà, ad un calcio d’angolo, che saliva prepotente al petto dei tifosi: “LU-PI, LU-PI, LU-PI, U-I, U-I, U-I”.
4.del presidente sibilia si ricordano gag irresistibili come l’intenzione di acquistare il fuoriclasse “Amalgama” e infinite altre. Il vulcanico patron fece e disfece la squadra infinite volte, silurò tecnici, minacciò ritiri, esortò nuovi imprenditori locali a venirgli in soccorso. Noto per la sua vena spilorcia allestiva l’organico con pacchi di giocatori di seconda fascia che poi, prontamente rivendeva appena mostravano valore. Memorabile fu la sua disputa con il bomber luiso, cui aveva promesso un auto nuova al quindicesimo goal in campionato. Tanto che alla agognata segnatura, il toro di sora esultò sotto lo sguardo del commendatore simulando la conduzione di una spider. Si narra che sibilia in tribuna, imperturbabile, mormorò ai suoi: “sì, c’o cazz che t’accatto!”. Inconfondibile per la sua voce roca, ogni lunedì, nel suo studio, era sommerso dai microfoni dei giornalisti locali che accorrevano per le sue abituali dichiarazioni del dopo gara. Eternamente scontento, persino delle più larghe vittorie, imprecava in un dialetto strettissimo, contro l’inadeguatezza del lavoro dell’allenatore, le capacità dei suoi calciatori (cui era solito imputare capigliature bizzarre e condotte stravaganti), si lamentava dei sacrifici finanziari sopportati per gestire la società, perennemente attaccato al fumo delle sue sigarette. E, sua assoluta particolarità, si riferiva ai tesserati dell’u.s. avellino senza mai nominarli, dunque, autentico fiume in piena, conciava male, senza giochi di parole, i suoi giocatori, indicandoli semplicemente come, ò stoppér, ò centrattacco, ò sette, l’ala sinistra, ò centromediano, dopodiché toccava ai cronisti decriptare allorché lui prorompeva nel più geniale dei tormentoni: “io rico ‘na cosa e vuje ne riciti n’ata, io rico ‘na cosa e vuje ne riciti n’ata…”, sopraffatto dall’incomunicabilità.
5.e ci sarebbe l’intenzione di arrivare fino a undici, di questo undici per undici, e lasciarvi poi la sfilza di nomi, dei calciatori selezionati (dei campionati dal 1990 al 2006) tra cui potreste scegliere la vostra formazione preferita. ma il tempo corre. Avrei detto del male ultras che, ogni volta, mi corrode. Dei fattacci di avellino-napoli e quell’urlo subumano che seguì l’ingresso dei celerini dopo le devastazioni dei teppisti: mai come allora sono stato certo della mia animalità. Degli allenatori dimenticati, russo, aldo cerantola, morinini, bruno bolchi, ammazzalorso, geretto, sonzogni, il più grande, tale mancano che arrivò a campionato in corso, con dichiarazioni roboanti, da emulo di zeman (che pure avemmo), e si beccò tre sconfitte consecutive prima di lasciare la barca più alla deriva di come l’aveva trovata. Degli striscioni scomparsi: i rebels, i new bush, i green station, i musi duri fino a savignano biancoverde. Scriverei di omar scafuro, il capo cordata più sfrontato, con un progetto pluriennale stile-manchester utd, peccato non avesse i soldi, solo la faccia. dei calciatori stranieri più strabilianti, provinati e subito scartati. Di leandro, il sosia di ronaldo o di cabrera, il sosia di Gabriel omar batistuta. Di bembuana, lo sfortunato attaccante di colore dai quattro goal e dai ventisette legni colpiti, all’incontrario sarebbe andato di filato in nazionale. Delle polemiche sterili delle trasmissioni del lunedì con opinionisti dai maglioni discutibili e dall’eloquio claudicante, unico diversivo la telefonata del tifoso di monteforte. Scriverei e scriverei ma non mi pagano e devo andare. Sempre e comunque, forza lupi e forza avellino: the yellow submarine!
Portieri
1
Claudio Garella (’90-’91)
Marco Landucci (’94-’95)
Carmine Amato (’90-’92)
Andrea Armellini (’01-’02)
Giordano Negretti (’92-’94)
Domenico Cecere (’02-?)
Luigi Sassanelli (’97-’00)
Gianni Marco Sansonetti (’00-’01)
Pasquale Visconti (’92-’93 ; ‘98/’00)
Salvatore Soviero (’97-’98)
Stefano Visi (’95-’96
francesco carbone (00-01)
Francesco Nocera (‘94-‘96)
stefano trinchera (‘98-‘00)
Alessandro Turone (‘96-‘97)
Massimo Piscedda (‘90-‘92)
giovanni bucaro (‘00-‘03)
simone paolo puleo (‘00-?)
Giuseppe Fornaciari (‘94-‘96)
giovanni ignoffo (‘00-‘03)
andrea masiello (‘05-‘06)
leo criaco (‘04-‘06)
Francesco bellucci (‘95-‘96)
Stopper
4
Roberto Miggiano (90-93)
Giuseppe di meo (97-99)
Gianluca Franchini (90-92)
Carmelo Parpiglia (90-92)
Riccardo corallo (00-02)
Roberto Carannante (92-95)
matteo contini (03-04)
Aniello Parisi (91-94)
Alessio d’andrea (03-?)
Gaetano calàcampana (00 -01)
tiziano carnevali (03-04)
Mediano
5
Serge Aristide Mhinseia diè (01-03)
Costanzo Celestini (90-92)
Marco Andreotti (99-00)
Antonio Marasco (91-96)
Vincenzo Riccio (92-94; 04-?)
daniele cinelli (00-04)
Massimiliano pisciotta (00-03)
Augusto Gentilini (90-92)
Dario Levanto (91-93)
Michele melonascina (97-98)
Emiliano de iuliis (94-97)
Regista
8
Giuseppe anaclerio (97-99)
Lorenzo Battaglia (90-92)
Francesco Fonte (90-95)
Fabrizio fioretti (94-96)
aldo dolcetti (98-99)
Fabio Pecchia (91-93)
giovanni stroppa (03-04)
angelo Alessio (97-98)
ivan tisci (03-04)
Roberto de zerbi (00-01)
Gaetano caridi (00-01)
ala destra
7
ivano della morte (95-96)
fabio carsetti (92-94)
michele fini (01-02)
antonio rizzolo (98-99)
marco capparella (02-04)
antonio bitetti (97-99)
fabio lupo (94-95)
giovanni rosamilia (01-02)
mirko pagliarini (98-99)
ronaldo vanin (04-04)
davide tedoldi (01-02)
ala sinistra
11
giuseppe castiglione (95-98)
carmine esposito (94-96)
emanuele matzuzzi (97-98)
fabrizio catelli (92-93)
salvatore marra (02-039
francesco millesi (03-06)
enrico maria amore (98-99)
giuseppe morfù (02-03)
maurizio rizzioli (99-00)
marco lo pinto (96-97)
fabio voltattorni (90-91; 92-93)
mezza punta
10
eddy keve bembuana (01-02)
antonio criniti (95-96; 97-98)
Salvatore Bertuccelli (91-94)
andrea cecchini (96-98)
Giuseppe mascara (00-01)
fabio moscelli (99-00)
walter piccioni (94-95; 98-00)
Fiorenzo D’ainzara (96-97)
nassim mendil (00-01)
pasquale minuti (94-95)
Alessio bifini (01-02)
Centrattacco
9
Enio Bonaldi (91-92)
Salvatore Fresta (92-95; 96-97; 01-02)
Massimiliano fanesi (97-99)
Raffaele Biancolino (03-?)
stefano ghirardello (04-05)
Pasquale Luiso (96-96)
fabrizio provitali (94-95)
luigi molino (02-03)
paolo zirafa (98-00)
firmino elia (97-98)
jonathan vidallé (00-01)
Pubblicato da
maynardo
alle
19:12
7
(con)tributi
1.12.06
quanti finali... ma da quali esordi?
Pubblicato da
maynardo
alle
15:28
0
(con)tributi