16.10.05
14.10.05
cinque minuti nella tua testa
e improvvisamente mi sono fermato
a pensare quante esistenze sto perdendo
se davvero, in questo tempo, una sola ci è data
Pubblicato da
maynardo
alle
15:02
1 (con)tributi
11.10.05
avellino come un'altra...o quasi!
città terremotata ma fu la provincia a piangere i morti. e pure le etichette ingialliscono col tempo. resta il corso principale – groviera, un palazzo mancante ogni quattro, a non disperdere la memoria, oramai venticinquennale. e sparsi prefabbricati pesanti. amianto a cena. per celare gli scempi della ricostruzione, occasione gettata al vento, o quasi, di sicuro si vive in case meno traballanti. montevergine continua a proteggere la nostra isola felice. eppure infiltrazioni camorristiche sono evidenti, racket e attività commerciali aperte con denari di dubbia provenienza. in ogni caso sarebbe falso affermare che la città sforni nidiate di malavitosi, mancano i presupposti. spiantati, sì, a bizzeffe, ma d’altronde, cresciuti con queste prospettive, come potrebbe essere altrimenti? e poi, forse, è così pure a nuoro o a taranto, e mica ne fanno una questione di campanile. realtà di provincia profonda!
la politica avellinese è al contempo più facile e più difficile da spiegare rispetto al quadro nazionale. più facile perché non esistono gli sconquassi di una coalizione: il centrodestra. solo qualche volenteroso a reggere le insegne sul campo di battaglia, in nome di un ipotetico principio di alternanza democratica; per il resto personaggi privi di spessore, incapaci di sovvertire un sistema di potere auto-perpetuantesi. più difficile perché non esiste un vero centro-sinistra. esistono De Mita (ex presidente del Consiglio) e Mancino (ex presidente del Senato) e subalterni contro Opposizione al governo. e sottolineo le ex cariche dei due, perché, qui, il discorso politico è talmente antidiluviano che la contrapposizione ex DC-ex PCI è attualissima come il rimpianto e la deferenza per il tempo che fu. i DS starnazzanti si battono contro lo strapotere dei popolari, lampante in tutti i palazzi di governo, enti pubblici, televisioni e giornali. ma criticare il “vecchio” con gli stessi dirigenti di venti anni fa deprime. e tutto il gioco politico si riduce alle crisi minacciate dai consiglieri/assessori DS al comune, guidato da un Margherita, e alle imminenti dimissioni degli assessori Margherita alla provincia, governata dalla De Simone, DS. guardiamo avanti!
e l’immondizia che s’ammassa ai bordi delle strade, quando l’emergenza si fa grossa. quando tutti cominciano ad alzare la voce, caro bassolino, non ti voto più! interi paesi in rivolta dietro la fascia tricolore del sindaco, ché nessuno vuole discariche, né CdR, né termovalorizzatori a fare scempio delle bellezze naturalistiche. e quando queste non ci sono, a devastare i campi di patate. i nostri rifiuti costretti ad emigrare in germania, come i nostri zii. e vedrai che non torneranno! intanto differenziamo quel poco che basta a uniformare la coscienza mentre un poco più in là le ecocamorre contano i milioni, che, loro sì, sanno come riciclare. eppure, lo sento, è questo l’affare su cui puntare. finanziatemi, che ci punto!
il traffico peggiora quando c’è la pioggia e tutti si trasformano in guidatori stanchi, in guidatori funky, fanculo a tutti quanti. specie ad avellino, con tre vie, cinquantamila abitanti e centomila auto. fondo stradale dissestato e segnaletica orizzontale oramai svanita. ma i lavori di rifacimento si rinviano oltre, ché se chiudi una strada, scoppia il ’48. auto in doppia e in tripla fila e vigili urbani che multano i pedoni distratti. però, non quelli che per una strana abitudine attraversano sempre seguendo una linea obliqua, mai sulle strisce zebra, e resistono in strada, con arditi slalom tra le auto-paletti, anche per trenta, quaranta metri, indecisi sul marciapiede da attraccare. corsia preferenziale per gli autobus, trasformata in corsia di sorpasso, non importa quale sia il senso di marcia. indiani sioux ingaggiati dall’amministrazione comunale per educare gli automobilisti all’utilizzo delle frecce bidirezionali. nuova autostazione pronta ma inagibile per pastoie burocratiche, i vandali ne approfittano. insomma un macello. come la piazza!
e l’eterna questione dei palloni da calcio sgonfi o peggio bucati. costringono giovani numeri 10 a calibrare con maestria il tiro e a perdere tempo prezioso quando la palla s’incaglia sotto le 127. il tabaccaio che ci vendeva tre o quattro supersantos al giorno, alla modica cifra di £ 3'500, ora sverna in Brasile, e mai ci consigliò di spostarsi dal filo spinato. saracinesche che fanno da porta, sbang! quando è gol, e traversa immaginaria, variabile a seconda dell’altezza del portiere di turno. vincere, tre contro tre, trentasette a trentacinque, sedici gol e dieci assist, ti faceva sentire il nuovo anastopoulus. poi consolare gli avversari, dicendogli che l’avevano persa a centrocampo, era fair play. chi diventerà mai un campione, quello con la maglia taroccata dell’inter e le scarpette da tennis, o il chiattone dalla tecnica fina?
lo stadio partenio ha la sua legge. da ultimo ripetutamente violata. da scorribande avversarie. ultras che si difendono dalle diffide e criticano decreti. tifosi veri confidano nella cura colomba e in una pasqua tranquilla. palazzetto dello sport semivuoto, in cui la seria a di basket si alterna al saggio di ballo latino americano della scuola di Castellammare. e di fronte una piscina in costruzione, non olimpionica, forse nemmeno semi olimpionica, per il giustificato timore di fare qualcosa di lungimirante. campo coni, atletica in centro città, meeting annuale senza sponsor e per il resto jogging per gli appassionati o solo soprappeso. scuola tennis gestite dal figlioccio di galgani, affarista e da anni lontano dai campi. meglio il sosia di jim courier.
clima ostile incentiva attività ricreative al coperto. piove e le palestre spuntano come funghi. un’intera generazione prende confidenza con presse e bilancieri. misura il carico. puntella il fisico. e nello sforzo più estremo soffia via un pizzico d’anima. ci siamo passati anche noi, per carità, né ci placa passare per bacchettoni. è che fingersi ipersportivi, restando fermi, è un controsenso!
Pubblicato da
maynardo
alle
10:00
8
(con)tributi
7.10.05
outsiderismi
oggi mi sento un outsider...come scalfarotto!
Pubblicato da
maynardo
alle
10:54
1 (con)tributi
5.10.05
segreteria
sono momentaneamente assente. lasciate un messaggio dopo il segnale acustico.
silenzio.
silenzio.
silenzio.
beep!
Pubblicato da
maynardo
alle
15:55
3
(con)tributi
2.10.05
impressioni d'ottobre
Pubblicato da
maynardo
alle
16:27
1 (con)tributi
30.9.05
vite parallele


nasce (con problemi di visualizzazione) la nuova rubrica di inadeepsleep (che ideona!). si chiama vite parallele!
Pubblicato da
maynardo
alle
13:27
1 (con)tributi
29.9.05
piccoli calvari quotidiani
Pubblicato da
maynardo
alle
11:19
0
(con)tributi
27.9.05
postrazio
Pubblicato da
maynardo
alle
09:44
1 (con)tributi
26.9.05
cadute di stile
quando perderò i capelli non mi attaccherò a niente
Pubblicato da
maynardo
alle
10:29
2
(con)tributi
25.9.05
sicurezza personale
sono più i giorni in cui sopravvivo che quelli in cui muoio!
Pubblicato da
maynardo
alle
21:16
1 (con)tributi
20.9.05
aforisma (?) mancato (!)
Pubblicato da
maynardo
alle
16:15
0
(con)tributi
18.9.05
pomeriggio bianco
Pubblicato da
maynardo
alle
22:09
1 (con)tributi
13.9.05
calembour...mica tanto!
Pubblicato da
maynardo
alle
16:08
2
(con)tributi
10.9.05
soffoco tra la gente che pure amo
Pubblicato da
maynardo
alle
10:09
2
(con)tributi
7.9.05
i bimbetti del quartierino
Pubblicato da
maynardo
alle
15:02
4
(con)tributi
6.9.05
diversa accezione
Pubblicato da
maynardo
alle
15:10
1 (con)tributi
3.9.05
il costo dell'innovazione
si aggiungano pure successivamente tante diligenze quante si vogliano, non si otterrà mai una ferrovia!
Joseph Alais Schumpeter
Pubblicato da
maynardo
alle
10:02
0
(con)tributi
2.9.05
'a legge dò cuzzetto
Pubblicato da
maynardo
alle
16:31
2
(con)tributi
1.9.05
senza titolo
primo settembre: piove!
se ora vivessi, non scriverei!
lo shinystat è per gli stolti, dunque lo sono!
quando smetterò questi abiti, partirà un applauso pre-registrato!
postare presunte frasi ad effetto, con l’insopportabile spazio di un rigo, convengo, fa cagare!
Pubblicato da
maynardo
alle
17:45
0
(con)tributi
30.8.05
sagrifizio
speriamo che quello di berlusconi sia un sacrificio come dio comanda!
Pubblicato da
maynardo
alle
11:54
2
(con)tributi
29.8.05
visioni
Pubblicato da
maynardo
alle
17:38
0
(con)tributi
27.8.05
post litigio
sorrido. come allo specchio quando piango. il fascino del contrasto. suggestione infantile. ok, proseguo!
Pubblicato da
maynardo
alle
17:36
1 (con)tributi
26.8.05
sottoscritto
Saul Bellow, L'uomo in bilico
Pubblicato da
maynardo
alle
15:22
1 (con)tributi
25.8.05
slealtà
Pubblicato da
maynardo
alle
15:44
0
(con)tributi
24.8.05
scoloro...
perché non voglio scambiare un'oncia di anima
con un chilo di prestigio sociale!
Pubblicato da
maynardo
alle
14:38
0
(con)tributi
20.8.05
da destra a sinistra
Pino Rauti. E l’ingegnere di provincia che lo sostiene. Adriano Tilgher. Roberto Fiore. Forza Nuova, Alternativa Sociale, Destra Nazionale, i neofascisti , i nostalgici, quelli che attaccano AN da destra, quelli che attaccano i manifesti neri neri a Piazza Bologna, tutti quelli che barrano i simboli su cui campeggia una fiamma. Ovviamente Alessandra Mussolini. E i Mussolini, in genere. E perfino la Sofia Loren (che è la sorella della mamma, che ha sposato il figlio di Benito, che…). E la memoria di Almirante. E la moglie, donna Assunta, che pontifica in romanesco. Alleanza Nazionale. E le correnti. Destra sociale. E i vice di Fini che malignano al bar. Gianfranco Fini. Le svolte di Fini. Gli incarichi di Fini. Le incazzature di Fini. Maurizio Gasparri e la sua imitazione. Ignazio La Russa. Altero Matteoli. Francesco Storace che perde e diventa ministro. Mirco Tremaglia, ministro repubblichino. Giovanni Alemanno. Urso, Buontempo detto “er Pecora”, Landolfi, Gustavo Selva, la Santanché ed il Billionaire, Italo Bocchino, Alfredo Mantovano. La lega Nord. Umberto Bossi ed il culto di Bossi. La Padania come entità geografica. La Padania come giornale. Il suo direttore delirante. Il tg nord raccapricciante. La radio Padana farneticante. I raduni di Pontida. Lo svilimento del verde. Le camice verdi. I fazzoletti verdi. Il Dio Po. Il rito dell’ampolla alla sorgente. Le parole d’ordine: secessione, federalismo, romaladrona, chi fa andare avanti il Paese?, il sud assistenzialista, le riforme. Roberto Calderoli, lo sparacazzate. L’Ing. Castelli, ministro di Grazia e Giustizia. Bobo Maroni. Pagliarini. Il capogruppo Cé. Borghezio, la xenofobia, l’islamofobia. Libero e Vittorio Feltri. Oriana Fallaci. SILVIO BERLUSCONI (che merita puntata a parte). Gianni Letta. Forza Italia. Il partito azienda. Il partito che non c’é. Il partito delle convention. L’inno di Forza Italia. Il simbolo di Forza Italia. Gli azzurri. La retorica della “discesa in campo”. La fine del 1993. Il 1994. Tutte le annate successive fino ad oggi. Marcello Dell’Utri. Cesare Previti. Gli avvocati di Previti. Gli avvocati di Dell’Utri. Gli avvocati di Berlusconi. Ovvero i parlamentari di Forza Italia. Nicola Ghedini. Carlo Taormina. Il portavoce di Berlusconi, Paolo Bonaiuti. Schifani ed il riporto che non c’è più. L’indimenticabile On.Vito. L’ossequiente Bondi. L’Avv. Biondi, che ora perde tempo a difendere il Genoa. La Prestigiacomo, con annessa presunta liason con Fini. Martusciello. Urbani&Sgarbi. Tajani. Scajola. Beppe Pisanu, Frattini, Letiziona Moratti. Il filosofo popperiano, Marcello Pera. Il Presidente della Regione Lombardia e CL. Il giornalista Jannuzzi. Il Foglio di Giuliano Ferrara. Il Giornale e Maurizio Belpietro. L’UDC. PierFerdinando Casini, futuribile premier. Lo charme di Casini. La moderazione di Casini. Marco Follini. I distinguo di Follini, i silenzi di Follini, i ripensamenti di Follini. Il teo-con Bottiglione. Il costituente D’Onofrio. Bruno Tabacci e le sue bordate. Volonté , non l’attore. Il presenzialismo di Carlo Giovanardi. Totò Cuffaro e i siciliano. Raffaele Lombardo e gli autonomisti. I voti di Baccini. Il partito unico e la casa dei moderati. La nuova Dc e tutti quelli che la evocano. Gianfranco Rotondi. Paolo Cirino Pomicino. I relitti post DC. Francesco Cossiga. Giulio Andreotti. Mino Martinazzoli. Il Partito Repubblicano a destra. La Malfa. Il partito socialista a destra (?). Gianni De Michelis. Bobo Craxi. Chi oscilla tra un polo e l’altro. Chi non è fuori dai schemi. I radicali. Marco Pannella. Gli scioperi della fame di Pannella. La mole di Pannella. Emma Bonino. Daniele Capezzone. Luca Coscioni. Radio Radicale. Clemente Mastella e la politica del “che mi dai?”. L’UDEUR, di cui stranamente non mi viene nessun altro esponente. Ceppaloni e Telese Terme. La Margherita e i suoi petali. La Margherita: democrazia e libertà. La Margherita sola al proporzionale. La Margherita che dice no alla Fed. Ma sì alla Gad. Francesco Rutelli, che già ha perso. Rutelli e la cicoria. Rutelli e la Palombelli. Rutelli ed il suo cipiglio. Franco Marini che fa e disfà. Ciriaco De Mita che fa e disfà solo qua. Nicola Mancino. Pierluigi Castagnetti. Arturo Parisi, Willer Bordon e i prodiani della Margherita. I diellini. Enrico Letta, il giovane. Beppe Fioroni. I due Bianco. Dario Franceschini. Rosi Bindi. Tiziano Treu. Franco Lusetti. Enzo Carra. Naturalmente Romano Prodi. Il professore. Il pulman del Professore. La Fabbrica del Programma del Professore. Lo staff del Professore. Bologna e il Professore. Le Primarie del Professore. I diktat del Professore. L’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro. Il cerchiobottismo di Di Pietro. I Repubblicani Italiani della Sbarbati. Lo Sdi di Enrico Boselli e Villetti. L’avversione per i “processi pubblici”dello SDI. I Democratici di Sinistra. Il Correntone o sinistra DS. La transizione PCI-PDS-DS. I padri nobili dei DS. Botteghe Oscure ed il Botteghino. Il direttivo DS. Piero Fassino. La probità di Fassino. La magrezza di Fassino. Fassino fordista. Fassino e Torino. Massimo D’Alema. I baffi di D’Alema. Le barche di D’Alema. La supponenza di D’Alema. La stucchevole moderazione di D’Alema. Il doppiogiochismo di D’Alema. Il D’Alema della Bicamerale e il D’Alema del ’98. Walter Veltroni. Il kennedismo di Veltroni. L’Unità di Veltroni. Il cinema di Veltroni. I libri di Veltroni. L’Africa di Veltroni. Roma e Veltroni. Luciano Violante. Il giustizialismo di Violante. Le tranvate di Violante. Gavino Angius. Fabio Mussi. Mussi, amico di D’Alema a Pisa. Giorgio Napoletano. Franco Bassanini. Salvi. Livia Turco. Morando. Vannino Chiti. Marco Minniti. Ranieri. La speranza Cofferati. Cofferati e i tre milioni al Circo Massimo. Cofferati, sindaco di Bologna. Le regioni rosse. Emilia Paranoica. I girotondini. Paul Ginsborg, Pardi. Flores D’Arcais e Micromega. Santoro e gli epurati di Sofia. Lilli Gruber. L’Unità. Le feste dell’Unità. Le cooperative rosse. Unipol, Consorte e tutto l’ambaradan. Il posizionamento di Achille Occhetto. I Verdi. Il Sole che ride. Pecoraro Scanio. Paolo Cento. Gli ex portavoce ora defilati, Manconi, e la donna di cui non mi viene il nome. Le battaglie ambientaliste. Il PDCI di Cossutta. E della figlia di Cossutta. Diliberto. I calci di Katia Bellillo. Il castrismo di Rizzo. Rifondazione Comunista. Fausto Bertinotti. Il portaocchiali di Bertinotti. I salotti buoni di Bertinotti. La parlata di Bertinotti. La svolta non violenta di Bertinotti. I movimenti e Bertinotti. Porto Alegre e la mondializzazione. L’Avv. Pisapia. Nichi Vendola. L’omosessualità di Vendola. Chi, nel partito, vuol togliere di mezzo Bertinotti. I no global. Agnoletto. Luca Casarini e Caruso. Lo sfondamento della zona rossa e le guerre mediatiche. Gli autonomi. ….eccetera, eccetera, eccetera
“IL TASSO DI DEMOCRAZIA E’ DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALLE RISORSE UMANE DISPONIBILI”
Pubblicato da
maynardo
alle
17:16
2
(con)tributi
19.8.05
credo in un solo dio...
giovani israeliani, irretiti da rabbini intransigenti, difendono i territori.
giovani cattolici accolgono festanti b16 e cantano e pregano.
giovani islamici studiano il corano mentre giovani imam incitano all'odio.
dio è morto.
ma il culto dei morti, evidentemente, è inestirpabile!
Pubblicato da
maynardo
alle
18:36
0
(con)tributi
17.8.05
silenzio
...questo era l'uomo: il più fermamente nichilista e il più tranquillamente disperato, che avrebbe posto la letteratura al di sopra di tutto se non avesse pensato che esisteva qualcosa al di sopra della scrittura: il silenzio!
Pubblicato da
maynardo
alle
19:23
0
(con)tributi
promesse
infiltrati ritardano il ritiro dai territori occupati. estremisti religiosi sognano il grande Israele, la terra promessa dal dio delle scritture… a me, a voce, lo stesso dio (?) ha promesso un trilocale al testaccio, non ci scommetterei, pure se vuoto!
Pubblicato da
maynardo
alle
14:51
0
(con)tributi
14.8.05
perchè postare una canzone allenta la tensione
Ho calcolato col pallottoliere
tutte le ansie che in un giorno
riempiono il bicchiere fino all’orlo
ma poi la bocca le beve, chissà
Quale aiuto potrei ricevere a notte fonda
telefonando a un numero verde?
Parlarne con l’estraneo a cosa serve
se ascoltarmi non sa…
L’ampiezza di un ombrello non è proporzionale
alla grandezza di certe gocce, che piegherebbero
un tergicristallo prima di arrendersi alla sorte
Il sonnifero entra in funzione fra le sei e mezza e le nove,
mi addormento pensando alle code in autogrill
Gli occhiali non mi servono più per vedere
ma per piacere a tutti gli altri
Per questo che non erano lì sul comodino
ma dentro al cestino dei panni sporchi
L’ampiezza di un ombrello non è proporzionale
alla grandezza di queste gocce,
che sbandano nel vento parallele,
come due barche col mare forte
Cigolando su vecchie altalene
volo via a gambe distese
Il colore del cielo è turchese
e in teoria conforme alla CEE
Va di moda la carta carbone
negli hotel dove rubo il sapone
Cigolando su vecchie altalene
volo via a gambe distese
Il colore del cielo è turchese
e in teoria conforme alla CEE
Ho saldato le multe sospese
luce e gas bollette comprese
Il narcotico dallo al leone
casomai volasse il tendone
Cigolando su vecchie altalene
volo via a gambe distesea
nche un calcio nel culo va bene
Samuele Bersani, Conforme alla CEE
Pubblicato da
maynardo
alle
12:01
0
(con)tributi
12.8.05
pax agostana
in disparte nella blogofera di chi ha cose da dire, e in quella di chi, pur senza argomenti, sparla a gran voce, raccolgo riflessioni sparse, spendo una retorica d'antan, volutamente urticante, difendo la mia fortezza bastiani, ai margini del deserto, unknown blogger, straniero nella comunità di provetti internauti, vomito parole a caso perchè intuisco, a debito di precedenti intuizioni, che, in fondo, è questa l'essenza del mezzo o di un'epoca.
Pubblicato da
maynardo
alle
14:50
2
(con)tributi
10.8.05
marketing
far fuori un europeo è prendere due piccioni con una fava, sopprimere allo stesso tempo un oppressore ed un oppresso: restano un uomo morto ed un uomo libero.
Jean Paul Sartre
Pubblicato da
maynardo
alle
15:37
0
(con)tributi
29.7.05
goccia di sudore
e giù la voglia di scrivere un post gioioso. in un blog ultimamente accasciato. che se arrestano l’attentatore islamico di londra a roma, mica male, vuol dire che aveva cambiato idea e dove redimersi se non nella città santa. che se il governatore della banca d’italia riceve telefonate notturne un tantinello affettuose dal banchiere raider, mica male, i rapporti distesi rendono meno gravoso il controllo e danno una mano all’economia nazionale. che se il berlusca assicura la sua ricanditura a premier, mica male, può essere che per una volta si vince a mani basse. che se per un giorno ci sono quaranta gradi, mica male, è l’estate che accampa i suoi diritti e noi allegri possiamo pure offrirle qualche goccia di sudore!
Pubblicato da
maynardo
alle
18:49
1 (con)tributi
27.7.05
parto
prima o poi parto. che è tempo di recidere questo cordone ombelicale!
Pubblicato da
maynardo
alle
22:15
3
(con)tributi
23.7.05
meglio pelè o maradona?
uno scatto in salita di pantani vale più di 77 tour targati armstrong. in ogni caso, chapeaux!
Pubblicato da
maynardo
alle
19:20
0
(con)tributi
21.7.05
19.7.05
citazioni maynardiane
Parlando della forma più cruda della teoria quantitativa della moneta come valida solo a lungo termine egli osserva: "Ma questo lungo andare è una guida ingannatrice negli affari correnti. Nel lungo andare saremo tutti morti. Gli economisti si attribuiscono un compito troppo facile e troppo inutile se, in momenti tempestosi, possono dirci soltanto che, quando l'uragano sarà lontano, l'oceano tornerà tranquillo."
Al banchetto in suo onore per il ritiro dalla direzione della Royal Economic Society, 1945
"Vi porgo il saluto della Royal Economic Society, dell'economia e degli econisti che sono i depositari non della civiltà, ma della possibilità della civiltà.
e soprattutto...
Pubblicato da
maynardo
alle
13:38
1 (con)tributi
15.7.05
devozioni
ho superato il ponte sulla ferrovia. nelle cuffie airbag dei radiohead. sapevo che era un simbolo, ma non sapevo perchè era un simbolo. ho combattuto il caldo respirando affannosamente, da asmatico. dà sollievo a discapito dell'impressione nei passanti. percorso accidentato di una periferia ancora dura da venire. accoglienza freddina come da abitudine. sottili violenze psicologiche. uno schiaffo per scherzo. fuggo via per il contegno. un'ora di pensieri folli sulla strada che ora corre in un attimo. poi riappacificati via sms. non posso permettermi di perderti. non posso permettermi di perdermi.
Pubblicato da
maynardo
alle
21:43
1 (con)tributi
5.7.05
pozzo che fissa il cielo
c'è luce in fondo al tunnel. pare di vederla. a meno che questa sia una notte buia e senza luna e lì in fondo una galleria iperilluminata!
Pubblicato da
maynardo
alle
09:29
1 (con)tributi
1.7.05
extra time
ormai con te lontana le cose sono lasciate al suo corso. e non è che vadano peggio. procedono fluide. incommensurabili. incomprensibili. sono qui a scaricare la solitudine. voglio mapparla. che ora sono solo ed è facile. ma io ci provo pure quando sono in mezzo alla gente. in genere me ne esco con battute poco felici, e addosso la riprovazione gelida della bella compagnia. la mia solitudine, piacere! quella distanza dalle cose del mondo. quell’infinito malessere per le cose del mondo, che si riflettono sulla tua esistenza mediocre, inumana per certi aspetti, quali aspetti?, forse è così da secoli. tu lontana dicevo, a raccogliere capi d’accusa per inchiodare il tuo uomo o, chissà, a parti inverse, sei tu sotto torchio. mi dispiacerebbe, non credere! sei al contempo la persona che ho amato di più e quella per cui ho provato più pena. rinsecchita e inguaiata, mia cara, come avrei scommesso su una tua resurrezione. la tua qualità è l’ostinazione. zelante come nessuna, una volta individuato l’obiettivo, lo centravi, nulla da fare. è anche la tua rovina, però. se l’obiettivo è su una nuvola, poi cadi giù. ma magari ora è tutto passato. magari ora sei una donna felice, realizzata con un uomo grasso e ruttante accanto, quello che ci vuole per te, anche perché rutto&intelligenza convivono meravigliosamente. io non ruttavo al tuo cospetto, solo singulti, insomma rutti abortiti, con sobbalzo pettorale, accade quando mangi troppo velocemente ed io ingurgito tutto con una foga selvaggia. tradizione contadina. la prossima volta, se capita d’incontrarci, ti saluterò con trasporto, promesso e spero peserai il giusto.
la solitudine dicevo, qui, nella città che mi ha accolto (?) da quattro anni. lo stesso appartamento. le stesse tapparelle verdi su grigio. il palazzo di fronte è giallo con tapparelle arancioni. quanto tempo a fissarle, negli attimi di stand by. se uno potesse raccogliere tutti gli attimi sprecati, tutti gli attimi volati via a non pensare ad un tubo, metterebbe insieme parecchi mesi, che in una vita di lunghezza media, mica sono da buttare. poi dipende dalle persone. io farei meglio. si potrebbe chiedere a chi gestisce le COSE, di poter riutilizzare il tempo sprecato a fissare oggetti inanimati senza pensare ad un tubo, sì, potrebbe essere una buona rivendicazione, dopo tutto. termini la tua esistenza terrena, che so, a 61 anni, 7 mesi, e 231 giorni, un occhio a bordo campo, e “chi di dovere” alza la lavagna luminosa, e mostra un recupero di 8 mesi e 26 giorni. il pubblico si rianima. si alza in piedi ad incitare. è vero, sono gli ultimi 8 mesi e 26 giorni, cazzo!, ma la partita la si può ancora aggiustare.
e magari recuperare anche il tempo passato a scrivere post inutili, che la serata la si può ancora vivere!
Pubblicato da
maynardo
alle
21:58
2
(con)tributi
sconcerto
ieri sera grande sconcerto. sul palco lei, urlante e spaccachitarre. peccato ci fossi solo io a guardarla. peccato per il mio naso!
Pubblicato da
maynardo
alle
14:26
0
(con)tributi
29.6.05
evidentemente io non sono!
certuni son soddisfatti di essere. ESSERE. altri han voluto divenire. a quelli che sono tocca il meglio. quelli che divengono debbono sempre presentare spiegazioni e giustificazioni a quelli che sono. quelli che sono invece provocano tali spiegazioni.
Il re della pioggia, Saul Bellow
Pubblicato da
maynardo
alle
19:45
5
(con)tributi
28.6.05
nuovo template
ho cambiato il template. non c'è più spazio per la prima cosa che scrissi sul vecchio. la lascio qui. a futura memoria!
ho dormito fino a poco fa, profondamente. non ricordo cosa ho sognato. ora, lentamente, mi rialzo. mi stropiccio, sbadigliando ebetamente...continuo a dormire, inavvertitamente!
Pubblicato da
maynardo
alle
18:08
2
(con)tributi
25.6.05
in attesa del download
navigo a vista. intanto scarico un anti spyware (che magari si chiama in un'altra maniera). il mio pc è allo stremo. le sue difese immunitarie sfiancate da questa orda di files maligni che si annidano negli anfratti più nascosti del disco fisso. appena rientrato. fuori un caldo che sembra kinshasa. eppure si gesticola agli incroci. grugniti ammessi. parole significanti rare. in realtà si attende con ansia la stagione delle sagre, delle feste patronali, delle serate ballo liscio e discoteca per i giovani, delle puntate a mare, dei "da quanto non ci si vede?", e "ora quando ci vedremo?", dei "sei ingrassato?", dei "è morto due mesi fa", quest'ultima giusto per chiudere la serie dei virgolettati. (siamo ancora al 37% del downloading). in tv ripassano i vecchi film di sordi. tutti sottotitolati alla pagina 777 del televideo. quelli che già conosci le battute e ridi prima che le pronunci. diventi così insopportabile se sei in compagnia di una persona che non li ha mai guardati. ma magari fossi insopportabile solo per questo. oggi ho appreso che la yahoo! ha sofferto molto sotto l'amministrazione di tim koogle (ironico?) e che a stare lontano da te soffro io soltanto.
Pubblicato da
maynardo
alle
18:18
1 (con)tributi
21.6.05
pollice verde
ad una mia amica che maltratta le sue piante ho detto, per farle riprenderle non ci vuole il pollice verde, qua ci vuole l'incredibile hulk!
Pubblicato da
maynardo
alle
11:55
2
(con)tributi
19.6.05
post di serie b
sì, volevo evitare di far menzione della mia città, un po' per pudore, un po' per irrilevanza, ma ora la gioia (per me) è incontenibile, qui no, a duecentoquarantatre chilometri dal partenio, l'attenzione è per le nozze del pupone e ho detto tutto! forza avellino, forza lupi!
Pubblicato da
maynardo
alle
17:54
1 (con)tributi
eu(i)ronia
"mi scuso se la mia conferenza dovrà concludersi presto ma debbo imbarcarmi fra qualche ora per gli Stati Uniti dove illustrerò al presidente Bush la forza ed il vigore di questa Europa."
Jean Claude Juncker, Primo ministro lussemburghese, Presidente di turno dell'Unione Europea.
Pubblicato da
maynardo
alle
13:07
0
(con)tributi
16.6.05
aut aut
e così ho messo le ali, mi sono alzato in cielo, accarezzato da una leggera brezza estiva, ho sorvolato il mio quartiere che confina con il tuo, separati dalla ruggine dei binari della ferrovia, che si incrociano, che si dividono, che si sovrappongono, che scompaiono in sterpaglie ingiallite, sotto carrozze sventrate. e qui, in alto, solo l'indistinto ma costante rumore di sottofondo di questa città, chissà da quanto tempo non si ferma, ora vicino, ora lontanissimo, ora soffuso, ora fortissimo, una sirena impazzita, il lamento del vicino del terzo piano ne fanno parte, io volo e li porto con me. mentre piccoli omini s'affaticano a dar un senso alla strada che percorrono, mentre tu ottieni la tua razione di vita, distante da me, oltre i binari, divisa con chi sa chi. e seppure queste parole risultano vuote e inefficaci, m'accade quando volo sai?, mi faccio (sor)prendere dalla vastità, dalla impressionante numero di volontà che cozzano, la tua e la mia, e così smetto di battere le ali (così fragili), e non precipito, continuo a volare sospinto dal vento, non scelgo, e nonostante il rumore di questa città, resto in silenzio a sbirciare gli omini affaccendati che decidono di decidere.
Pubblicato da
maynardo
alle
14:55
2
(con)tributi
14.6.05
doblin
...e vinse la sua vita nel momento in cui la mise in gioco senza riserve...mi assento per un po'...sono senza riserve!
Pubblicato da
maynardo
alle
19:41
0
(con)tributi
12.6.05
si, sì, si, sì
i miei quattro sì in un seggio desolatamente vuoto. e sulla strada milioni di bambini che uscivano dalla prima comunione...
Pubblicato da
maynardo
alle
12:46
1 (con)tributi
11.6.05
barra spaziatrice
slanci di vitalità - spazio vuoto - sprazzi di fantasia - spazio vuoto - solenni infatuazioni - spazio vuoto - liriche sovrastimate - spazio vuoto - progetti di vita - spazio vuoto - spazio vuoto - spazio vuoto!
Pubblicato da
maynardo
alle
10:27
0
(con)tributi
10.6.05
9.6.05
disimpegno
marchi una posizione. ricopri una carica. credi in una causa. sostieni un'ideale. ti batti per un fine. che fatica! abbandona tutte le tue inutili parole (bla, blaa, blaaa): benvenuto nell'era del disimpegno (per forza di cose ottimista).
Pubblicato da
maynardo
alle
14:35
2
(con)tributi
7.6.05
vuoto siderale
ho preso un granchio. il gambero m'incoraggia: "andiamo avanti!"
Pubblicato da
maynardo
alle
21:59
4
(con)tributi
6.6.05
5.6.05
risate
l'esternazione di ieri del ministro calderoli, "sull'euro, ciampi ammetta la sconfitta", è una delle più esilaranti di sempre. se la giocherebbe solo con "sulla spedizione dei mille, garibaldi riconosca la pretenziosità". che ridere, signor ministro, che ridere!
Pubblicato da
maynardo
alle
12:10
0
(con)tributi
2.6.05
invidia
una volta linkati, sono assicurate le mie venti visite mensili. non male in una blogosfera in cui sono i counter, più di ogni altra cosa, a sancire il buon esito di una scrittura. questo per dire che ho deciso di aggiungere una manciata di links alla mia lista. mi preparo per la navigazione. m'accingo ad aprire le finestre. m'aspetto sorprese. d'altronde in ballo ci sono una ventina di visite mensili, mica poche!
Pubblicato da
maynardo
alle
14:33
0
(con)tributi
31.5.05
20/12/2004
sovvertire la scala di valori familiare: il sonno è sacro. dormi che ti passa! rubare ore al sonno, nuovo paradigma. (sonno come metafora). forme velate di dissenso già se ne erano viste in passato, per la verità. ma si era confidato nella resipiscenza del principe. ora che la stagione delle speranze è sfiorita, occorre trarre il dado, pur nell'incertezza dei risultati. è probabile che prima dell'insonnia completa, si debba combattere con gli sbadigli!
Pubblicato da
maynardo
alle
23:13
2
(con)tributi
29.5.05
scrivere - parte seconda
finché un giorno mi sposai, diciasettenne battutista, con lei che mi cercò e ti dico sposi, sì, sposi. non perchè lo fossimo ufficialmente, non perchè rispettassimo le formalità noiose di un matrimonio. non si conviveva. non si cenava insieme. i nostri genitori non si conoscevano. né io conoscevo i suoi, né lei i miei. però sposi, perchè il nostro era un vincolo, che, credevamo, fosse destinato a resistere. alcune coppie si consumano rapidamente. noi pensavamo di avere tutta la vita davanti. per tutto quello che non avremmo fatto subito, ci sarebbe stata un'altra occasione. per tutte le incomprensioni, era prossima la soluzione. naturalmente è finita. e, a distanza di tempo, mi dico, non poteva essere altrimenti. cazzo è finita molto male. e, dopo un po', mi son convinto, cazzo, non poteva essere altrimenti. così, mentre il dolore mi perforava, mi son trovato con un pennarello viola in pugno, e ho cominciato a scrivere. qualcosa di più rispetto ad un diario personale perchè non raccontavo quello che mi succedeva. un diario interiore. qualcosa simile al libro dell'inquietudine di pessoa, se solo non fosse pretenzioso il riferimento. dunque periodi marcatamente esistenzial-introspettivi. e tutto quello che raccoglievo, talora effettivamente di men che minimo valore, lo nascondevo. era qualcosa di cui avrei potuto disfarmene in quattro e quattr'otto qualora fosse stato necessario. non scrivo per vivere. vivo per scrivere. ma questo già l'hanno ripetuto in tanti prima di me. mi bastava che a lasciarmi non fossero gli unici lettori per i quali avevo iniziato quest'avventura, i miei vari io. che d'altronde non hanno tardato a venir meno. poi è venuto il blog. non la diretta prosecuzione di quello che facevo. tutt'altro. un esperimento a cielo aperto. senza grosse pretese. ma con un indubbio vantaggio, sul web le mie cose sono molto meglio nascoste!
FINE
Pubblicato da
maynardo
alle
18:52
0
(con)tributi
28.5.05
analogia
avevo lasciato il blog a se stesso. come l'italia...
Pubblicato da
maynardo
alle
22:33
0
(con)tributi
23.5.05
sul referendum
se credono che l'embrione sia già vita, perchè non festeggiare il giorno del concepimento invece che quello della nascita?
Pubblicato da
maynardo
alle
14:03
0
(con)tributi
21.5.05
altro che rutelli...
Pubblicato da
maynardo
alle
13:34
0
(con)tributi
cartine da tornasole
Pubblicato da
maynardo
alle
13:30
0
(con)tributi
18.5.05
scrivere - parte prima
Pubblicato da
maynardo
alle
21:41
0
(con)tributi
14.5.05
rivoluzioni
in uzbekistan, integralisti wahabiti insorgono contro il presidente karimov, il cui nome, paradossalmente, è islam!
Pubblicato da
maynardo
alle
16:06
0
(con)tributi
11.5.05
!
bearsi della propria mediocrità, credersi irremovibili, poi una scossa, certezze pericolanti, rinforzare l'impianto per non rinfocolare il rimpianto.
Pubblicato da
maynardo
alle
14:59
0
(con)tributi
9.5.05
autobiografia
dirompente stupidità, quanto dolore vi ho curato?!?...o per davvero sono stupido?
Pubblicato da
maynardo
alle
18:08
0
(con)tributi
7.5.05
sulla rinascita
...come lacerazione di quella fiducia a cui ci eravamo consegnati, il tradimento può segnare l'atto di nascita della nostra autonomia, con cui ci congediamo dalla beatitudine infantile che è tale perchè non conosce il male, l'aspetto sinistro che sempre si nasconde dietro il volto rassicurante degli uomini, delle situazioni, delle cose... umberto galimberti su D.
indubbiamente così è meglio espressa, ma resta una delle mie poche riflessioni (di peso) da tre anni a questa parte.
Pubblicato da
maynardo
alle
15:00
0
(con)tributi
6.5.05
non ho capito
dopo bush, si riconferma anche blair (proprio i due che ne avevano raccontate di tutti i colori al mondo per dichiarare guerra all’Iraq). ma siamo sicuri che la politica estera sia decisiva per vincere le elezioni? naturalmente subito mi smentisce d’alema (mica cazzi), il quale, in un dibattito organizzato dalla sua fondazione, dice che difendere e diffondere la democrazia è la missione della sinistra (vedi anche intervista di oggi a repubblica). si può discutere sul ragionamento fatto da d’alema, ma siamo sicuri che questo sia un tema decisivo del programma per le elezioni del 2006 ? è proprio necessario che via sia sempre convergenza tra i (cosiddetti) riformisti e la (cosiddetta) sinistra pacifista? la diversità di vedute sulla politica estera preclude la formazione ed il funzionamento di un governo? avere un sistema bipolare (ma non ancora bipartitico) significa che tutte le forze di uno schieramento debbano essere d’accordo su tutto? no, no, non ho capito, spiegatemi, per favore, spiegatemi!
Pubblicato da
maynardo
alle
15:08
0
(con)tributi
5.5.05
scelte
mi dicono che i maniaci dello shopping sono sempre indecisi su cosa acquistare. se ne avessero la possibilità svuoterebbero i negozi che frequentano. avrei bisogno di un paio di scarpe. ho cercato un paio che mi piacesse. nulla. forse sono troppo affezionato alle mie, oramai bucate. esausto ho ripiegato sulla feltrinelli. ho comprato ogni cosa è illuminata di foer. da leggere scalzo.
Pubblicato da
maynardo
alle
13:43
0
(con)tributi
3.5.05
senso
ha un senso conversare amabilmente, appoggiati entrambi allo stipite delle due porte di questo bilocale, distanti quei cinque metri del corridoio su cui entrambe danno, come in un duello (in cui giocavo in casa), e poi seduti ai due angoli della tavola, e poi in metropolitana fermi ad aspettare la frase giusta...ha un senso questa empatia?
Pubblicato da
maynardo
alle
23:36
0
(con)tributi
2.5.05
della (non) ispirazione mattutina
c'è chi ha delle aspettative sul mio conto. nel brevissimo, nel breve, nel medio, nel lungo periodo. c'è chi si aspetta che collabori per un buon esame. chi desidera conoscermi meglio. chi spera in un figlio "realizzato". chi in un uomo degno. cosa volete che vi dica, non aspettatevi nulla di straordinario...aspettate!
Pubblicato da
maynardo
alle
14:49
1 (con)tributi
29.4.05
28.4.05
mangiate merda
Pubblicato da
maynardo
alle
20:04
1 (con)tributi
shinystat
in un eccesso di foga ho aggiunto anche lo shinystat...per ora incrementato solo dalle mie visite....
Pubblicato da
maynardo
alle
14:45
0
(con)tributi
i links
Pubblicato da
maynardo
alle
00:21
0
(con)tributi
24.4.05
buon viaggio
Pubblicato da
maynardo
alle
19:30
0
(con)tributi
22.4.05
ballate per piccole iene
è una patologia
Pubblicato da
maynardo
alle
11:55
0
(con)tributi
18.4.05
amarezza
Pubblicato da
maynardo
alle
11:03
0
(con)tributi
16.4.05
per un soffio
Pubblicato da
maynardo
alle
18:08
0
(con)tributi
15.4.05
affronti ed etica
Pubblicato da
maynardo
alle
12:15
0
(con)tributi
citazione
Herzog, Saul Bellow
Pubblicato da
maynardo
alle
11:18
0
(con)tributi
12.4.05
buco nero
confessione: all’inizio di questo post, ero convinto di voler scrivere tutt’altro. poi seguendo il pensiero accidentato sono giunto a quest’ovvia riflessione. dalla quale si traggono due conclusioni contraddittorie:
a) cazzo, non sono padrone del mezzo,
b) se sono passato alla fase mi-chiedo-cosa-sia-un-blog-e-perché-abbia-deciso-di-aprirne-uno, forse è iniziata la mia presa di coscienza sull’enorme spazio in cui mi sono cacciato.
Pubblicato da
maynardo
alle
11:59
0
(con)tributi
10.4.05
un anno di...
Pubblicato da
maynardo
alle
22:59
3
(con)tributi
le mie carte...
Pubblicato da
maynardo
alle
15:11
0
(con)tributi
5.4.05
regionali 05' - parte seconda
Pubblicato da
maynardo
alle
01:04
0
(con)tributi
1.4.05
28.3.05
obiettivi
non ho nessuno da rincorrere (idea nefasta che mi ha paralizzato!). nondimeno devo correre. a perdifiato, per giunta.
Pubblicato da
maynardo
alle
16:07
2
(con)tributi
21.3.05
esercizio
Pubblicato da
maynardo
alle
20:25
0
(con)tributi
12.3.05
non ci resta che piangere
Pubblicato da
maynardo
alle
10:35
0
(con)tributi
11.3.05
iDi(A)oZIe
Pubblicato da
maynardo
alle
10:13
0
(con)tributi
3.3.05
pare che...
Pubblicato da
maynardo
alle
19:08
0
(con)tributi
27.2.05
le sacre sinfonie del tempo
Pubblicato da
maynardo
alle
12:32
1 (con)tributi
26.2.05
corriera della sera
Pubblicato da
maynardo
alle
00:08
0
(con)tributi
21.2.05
benzina al verde
Pubblicato da
maynardo
alle
17:49
3
(con)tributi
16.2.05
a margine
piove: incipit soliloquio tipo. impantanato come sono nell'alveo dell'insignificanza. accumulo energie per futura rincorsa, eternamente procrastinata. nel frattempo m'attardo, rintanato nella blogosfera, i cui segreti meccanismi mi sfuggono: come cazzo si aggiungono i link?
Pubblicato da
maynardo
alle
19:44
0
(con)tributi
14.2.05
personalità
uomini come il Papa hanno, loro malgrado, sempre un qualche tipo di influenza...
Pubblicato da
maynardo
alle
19:18
0
(con)tributi
12.2.05
le invasioni barbariche
orde di neoprimitivi assalgono l'antica civiltà...
avrei intenzione di passare dalla parte degli assaliti!
Non so dei vostri buoni propositi
perchè non mi riguardano
esiste una sconfitta
pari al venire corroso
che non ho scelto io
ma è dell'epoca in cui vivo
....
Pubblicato da
maynardo
alle
17:45
0
(con)tributi
10.2.05
scontrosità
un giorno mi son svegliato e non spiccicavo parola.
a chi mi chiedeva:"sei innamorato?", non ho risposto. a chi mi chiedeva:"che musica ascolti?", non ho risposto. a chi mi chiedeva:"cosa farai da grande?", non ho risposto. a chi mi chiedeva:"chi frequenti?", non ho risposto. a chi mi chiedeva:"perchè non parli?", inaspettatamente, ho risposto:"Vaffanculo!".
Pubblicato da
maynardo
alle
13:26
0
(con)tributi
6.2.05
surrealtrip
Ho rotto le acque. Dolorosamente nasce il primo post autobiografico, in un blog che finora ha cercato di evitare qualsiasi riferimento diretto a persone o cose prossime al redattore (addirittura redattore ti fai chiamare?). Cambio di rotta. A rotta di collo verso il disvelamento di tutti i segreti più intimi di inadeepsleep. (Chi cazzo l’ha scelto questo nick del cazzo?). Eccomi (dai, andiamo al sodo che ho da fare). In pasto alla blogofera. Posto (sì, avrei da aggiungere pista, pesto, pasta, pustola…) che distorce e amplifica cose di piccolo conto perché in fondo inerenti alla vita (manuale di filosofia del barista, pag. 1349, ed. Caffè, $71). Sì sono io. Il figlio di X ed Y (anche le variabili?): coppia alquanto distinta nella piccola comunità. Lui è uno stimato…, lei una valente...Qui di seguito una breve sequenza di commenti raccolti in giro sul mio conto: Una conoscente: “Il blogger spesso l’ho incontrato mentre….o quando…”. Il barista sotto casa: “ E’ un amico di quelli e quegl’altri. Spocchiosi del cazzo”. L’informatico del paese: “Si crede blogger ma non è mai riuscito a scrivere un post di senso compiuto”…Il passante: “forse mi confondo. Aspetta, ma tu dici il biondo o il moro?… (vergogna!!). Insomma informazioni confuse lasciano sospettare che poco si sa, poco si conosce di inadeepsleep, tanto poco che l’assurda popolarità piovuta attorno ad un blog in realtà mai letto da alcuno conferma, quanto mai ce ne fosse bisogno, l’assoluta surrealtà della realtà….
Pubblicato da
maynardo
alle
18:15
0
(con)tributi
4.2.05
giustificazioni
impegno denaro mai più recuperabile, perchè recuperi una vita d'impegno...che magari mi faccia guadagnare
Pubblicato da
maynardo
alle
23:53
0
(con)tributi
2.2.05
all'avventura
mi rado dopo un mese e lascio mosca!
pur restando chiuso nel bagno di casa...
Pubblicato da
maynardo
alle
02:11
0
(con)tributi
28.1.05
vele(no)
ho investito la mia buonuscita in un bilocale a scampìa.
lo avrei diviso con un ex velista, ex ergastolano che conobbi in afghanistan nel 1979,
se non avesse repentinamente cambiato idea. Quando gli ho comunicato la mia scelta,
ha imbracciato la sua mitraglietta, ha fatto partire qualche colpo in aria, e si è allontanato correndo. Turbato, varco con qualche difficoltà il posto di blocco della camorra e torno nella mia nuova casa. ancora non mi riconoscono...
Pubblicato da
maynardo
alle
11:16
0
(con)tributi
23.1.05
non sense
da piccolo frequentavo l'assillo.
mi tormentavano mille perchè mai sopiti.
Pubblicato da
maynardo
alle
16:31
0
(con)tributi
19.1.05
fiume di parole
silenzio eloquente per malessere immobilizzante.
Pubblicato da
maynardo
alle
01:39
0
(con)tributi
16.1.05
cuoco cerca lavoro
disposto a spostarmi,
preposto al posto supposto,
subito ho risposto.
poi all'opposto di quel speravo,
per un cattivo pesto,
fui deposto!
Pubblicato da
maynardo
alle
10:42
0
(con)tributi
15.1.05
spiritosaggini
...puro spirito disinfetterei le mie ferite...
Pubblicato da
maynardo
alle
18:44
0
(con)tributi
13.1.05
sono sempre in ritardo
...cosa farete quando la novità che rappresentate sarà finita?
vi appellerete all'inutilità della puntualità?
Pubblicato da
maynardo
alle
14:54
0
(con)tributi
12.1.05
s'inventano democrazie...
Allawi ha "democraticamente" offerto 100 dollari ai giornalisti arabi accorsi ad una sua recente conferenza stampa. Fare doni ai giornalisti è un'usanza che accomuna le dittature mediorientali. Anche Saddam Hussein era solito farlo. Naturalmente i giornalisti, tenuto conto della loro esigua paga mensile, hanno accettato ben volentieri. Non si vede perchè in un paese in cui girano ingenti somme di danaro di dubbia provenienza, debbano essere proprio i giornalisti a sfoderare il compianto "senso morale"... i quattrini, i quattrini, maledetti quattrini!
Pubblicato da
maynardo
alle
16:27
0
(con)tributi
11.1.05
del mio patriottismo
portogallo in europa, uruguay in america, angola in africa, birmania in asia, nuova zelanda in oceania: questi i miei paesi di appartenenza eletti in base a criteri evanescenti, patrie eventuali di un apolide precario.
Pubblicato da
maynardo
alle
11:46
2
(con)tributi
10.1.05
Unknown blogger
tra l'indie blogger e la blogstar, la terza via è l'unknown blogger...
in questa categoria, mi distinguo!
Pubblicato da
maynardo
alle
19:24
0
(con)tributi
9.1.05
Chinafobia
Ormai è sulla bocca di tutti: l'Europa è sulla "china" degli anni!
Pubblicato da
maynardo
alle
17:57
0
(con)tributi
6.1.05
se mi conoscessi intimamente, avrei cura di mantenere il segreto...
Pubblicato da
maynardo
alle
11:10
0
(con)tributi
1.1.05
...invece di un nuovo anno, preferirei un buon usato!
Pubblicato da
maynardo
alle
15:21
0
(con)tributi